Artato frazionamento - la pronuncia del Consiglio di Stato n. 2252/2025
rinnovabili · 27. marzo 2025
ARTATO FRAZIONAMENTO Cons. Stato, Sez. II, Sent., (data ud. 11/03/2025) 19/03/2025, n. 2252

Energia: Finanziamento per le Regioni a “progetti esemplari” su rinnovabili e CER
energia · 04. marzo 2025
Il 21 febbraio 2025, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha dato via libera al finanziamento di oltre 38 milioni di euro per tutte le Regioni italiane da destinare a progetti esemplari di produzione di energia da fonti rinnovabili.

REGOLAMENTO (UE) 2024/1787 sulla riduzione delle emissioni di metano nel settore dell'energia
energia · 12. febbraio 2025
REGOLAMENTO (UE) 2024/1787 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13 giugno 2024 sulla riduzione delle emissioni di metano nel settore dell'energia e che modifica il regolamento (UE) 2019/942.

Il 2024 l’anno delle misure: tra mercato elettrico e rinnovabili
rinnovabili · 17. dicembre 2024
Con il D.L. 9 dicembre 2023, n. 181 convertito con modificazioni dalla Legge 2 febbraio 2024, n. 11 (c.d. DL Energia) sono stati apportati diversi interventi in materia energetica e ambientale. Tra le tante misure se ne segnalano alcune che, stanno avendo e potrebbero avere nel prossimo futuro, dei forti impatti in termini economici, sociali e di fattibilità pratica.

Prime analisi del Decreto Ambiente
rinnovabili · 22. ottobre 2024
Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell'economia circolare, l'attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico.

News dal mondo energetico e ambientale - Settembre 2024
sostenibilità ambientale · 03. settembre 2024
Schema di decreto legislativo (ETS-2);Decreto legislativo di recepimento della direttiva 2022/2464/UE,c.d. Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD);Decreto 12 agosto 2024 del MASE per l’adozione dei criteriambientali minimi per l'affidamento integrato di un contratto aprestazione energetica (EPC) di servizi energetici per i sistemiedifici-impianti (CAM EPC).

News dal mondo energetico e ambientale
giurisprudenza · 29. agosto 2024
News dal mondo energetico e ambientale

Lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili tra controllo e partecipazione pubblica
sostenibilità ambientale · 24. luglio 2024
Nella concezione del legislatore europeo le Comunità energetiche divengono dei veri e propri soggetti di diritto che canalizzano le istanze dal basso, ammettendo la partecipazione tanto di soggetti privati, quanto di soggetti pubblici.

Impianti fotovoltaici in area industriale: risvolti giurisprudenziali
rinnovabili · 15. luglio 2024
T.A.R. Umbria Perugia, Sez. I, Sent. del 14/06/2024, n. 473 - 1. Principio della legislazione concorrente Stato-Regioni - rinnovabili e aree idonee

Direttiva UE 2024/1760 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13 giugno 2024: un passo avanti per la sostenibilità d'impresa
sostenibilità ambientale · 12. luglio 2024
Direttiva UE 2024/1760 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13 giugno 2024: un passo avanti per la sostenibilità d'impresa.

Mostra altro