rinnovabili

Artato frazionamento - la pronuncia del Consiglio di Stato n. 2252/2025
rinnovabili · 27. marzo 2025
ARTATO FRAZIONAMENTO Cons. Stato, Sez. II, Sent., (data ud. 11/03/2025) 19/03/2025, n. 2252

Il 2024 l’anno delle misure: tra mercato elettrico e rinnovabili
rinnovabili · 17. dicembre 2024
Con il D.L. 9 dicembre 2023, n. 181 convertito con modificazioni dalla Legge 2 febbraio 2024, n. 11 (c.d. DL Energia) sono stati apportati diversi interventi in materia energetica e ambientale. Tra le tante misure se ne segnalano alcune che, stanno avendo e potrebbero avere nel prossimo futuro, dei forti impatti in termini economici, sociali e di fattibilità pratica.

Prime analisi del Decreto Ambiente
rinnovabili · 22. ottobre 2024
Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell'economia circolare, l'attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico.

Impianti fotovoltaici in area industriale: risvolti giurisprudenziali
rinnovabili · 15. luglio 2024
T.A.R. Umbria Perugia, Sez. I, Sent. del 14/06/2024, n. 473 - 1. Principio della legislazione concorrente Stato-Regioni - rinnovabili e aree idonee

Accelerazione delle procedure autorizzative: Raccomandazione (UE) 2024/1343
rinnovabili · 28. maggio 2024
La Commissione europea ritiene che: “Le energie rinnovabili sono al centro della transizione verso l’energia pulita necessaria per conseguire gli obiettivi del Green Deal europeo, garantire l’accessibilità economica dell’energia e ridurre la dipendenza dell’Unione dai combustibili fossili e dalle importazioni energetiche.

Confini: tra enti ecclesiastici e Comunità Energetiche Rinnovabili
rinnovabili · 22. aprile 2024
il soggetto giuridico CER, autonomo rispetto ai suoi membri, vede la partecipazione, tra gli altri soggetti elencati, degli enti religiosi

Tra contratto di rete e Rete-soggetto: una possibile soluzione di governance delle CER
rinnovabili · 13. febbraio 2024
La rete tra imprese per mezzo dello strumento contrattuale del contratto di rete o della rete-soggetto, (caso quest’ultimo in cui più imprese creano un soggetto giuridico autonomo), riguarda l’aggregazione di più imprese senza che queste abbandonino la propria individualità (e personalità giuridica), ponendosi di soddisfare un interesse comune.

Divieto di artato frazionamento - impianti di produzione da fonti rinnovabili
rinnovabili · 24. ottobre 2023
T.A.R. Lazio Roma, Sez. III ter, Sent., (data ud. 13/07/2021) 09/02/2022, n. 1575 L'istanza ha ad oggetto l'accesso agli incentivi previsti dal D.M. del 23 giugno 2016.Il preambolo del suddetto decreto afferma che il divieto di artato frazionamento costituisce "un principio generale dell'ordinamento".

Direttiva europea sulle energie rinnovabili - pillole informative
rinnovabili · 03. ottobre 2023
Direttiva europea sulle energie rinnovabili: gli obiettivi fissati dall'UE sulle energie rinnovabili

AREE IDONEE: produzione di energia da fonti rinnovabili dove? Facciamo chiarezza
rinnovabili · 22. settembre 2023
Spesso ci si interroga su quali siano le aree idonee ad ospitare gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili.

Mostra altro